Al mio quarantesimo compleanno preparai questa insalata di farro con pomodorini secchi, olive e capperi. Una ricetta totalmente improvvisata. Avevo fatto tante cose sfiziose quella sera ma qualche ora prima che arrivassero i miei amici mi feci prendere dal dubbio che non bastassero. In preda all’ansia, perché avevo quaranta persone a cena, aprii il frigorifero e presi: le olive taggiasche, i capperi di Filicudi (che non mi mancano mai), i pomodorini seccati al sole della Calabria e ci condii una bella ciotola di farro. Come viene viene! mi dissi. Per completarla, feci una corsa e andai a comprare del timo fresco, che secondo me non ci stava male! Durante la serata venne spazzolata via tutta ed io mi sentii molto confortata da ciò . Questo piatto lo riproposi ad una serata, organizzata con alcune amiche, dove insegnai a fare dei piatti semplici, a base di cereali, gustosi e da replicare in occasioni goliardiche. Ed ecco saltare fuori questa ricettina che mi sembrava giusta per l’occasione. Da allora sono passati diversi anni e così l’altro giorno mi chiama un mio amico, marito di una di quelle mamme che aveva partecipato alla serata famosa serata fra amiche, per chiedermi di rifare l’insalata di farro che gli era molto molto piaciuta, per una cena a casa sua fra amici.
Oddio! Rieccola….E così ho ritirato fuori LE OLIVE TAGGIASCHE, I CAPPERI DI FILICUDI, I POMODORINI SECCHI E QUELLI FRESCHI, TIMO FRESCO, Ingredienti che non mi mancano mai e che spesso utilizzo in diversi modi. E così, vista la stagione, mi è venuta in mente di riproporvela. Ora, senza farvi intimidire, mettetevi all’opera, e vi assicuro che questo piatto non vi lascerà certo insoddisfatti!
Insalata di farro con pomodorini secchi, olive e capperi

- Prep Time : 10 minutes
- Cook Time : 20 minutes
Ingredients
- farro perlato - 300 gr
- pomodorini freschi - 500 gr
- pomodori secchi - 10
- olive taggiasche - 4 cucchiai
- capperi sotto sale - 2 cucchiai
- timo fresco - qb
- olio extr verg. di oliva - qb
- sale - qb
Instructions
Lessare il farro in abbondante acqua salata. Intanto che cuoce, lavare e tagliare in quattro i pomodori freschi, tritare i pomodori secchi, lavare sotto acqua corrente i capperi e dissalarli, lavare il timo e separare le foglioline dallo stelo. Condire il farro, precedentemente lessato, con i pomodorini freschi, i pomodori secchi, le olive taggiasche, il timo, olio extr. verg. di oliva e sale.
Lascia un commento