Il Baba Ganoush è una salsa di origine mediorientale a base di melanzane. Diffusasi poi in Africa, del Baba Ganoush, se ne trovano in giro diverse varianti. Io la preferisco meno cremosa, non frullata ma fatta a forchetta perché adoro sentire il sapore della polpa di melanzana e dei singoli ingredienti. Volendo però, si può anche frullare facendola risultare un po’ più cremosa al palato. Così facendo gli ingredienti risulteranno più amalgamati.
La salsa tahin, ingrediente fondamentale del Baba Ganoush, la si trova facilmente nei supermercati, nei negozietti etnici e nei negozi specializzati in vendita di prodotti biologici. E’ una salsa fatta di sesamo ed è molto ricca e nutriente. Contiene vitamina b e minerali come calcio, ferro, grassi insaturi, zinco, fosforo e magnesio. Fa molto bene a coloro che hanno il colesterolo alto. Non bisogna abusarne però perché è molto ricco di calorie.
Se volete approfittarne, visto che la stagione delle melanzane è quasi agli sgoccioli, munitevi appunto delle MELENZANE, TAHIN, MENTA, LIMONE, AGLIO e amici con i quali condividere questa buonissima salsa!!!!
Baba Ganoush

- Prep Time : 40 minutes
- Cook Time : 10 minutes
Ingredients
- melanzane grosse - 2
- thain (crema di sesamo) - 1 cucchiaio scarso
- limone - 1
- menta fresca - 10 foglie
- olio extr verg di oliva - 3 cucchiai
- sale - qb
- aglio - 1 spicchio
Instructions
Far cuocere le melanzane per 40 minuti a 170°. Intanto che cuoce, tritare la menta, l'aglio e spremere il succo del limone. Quando la melanzana sarà cotta, aprirla in due e con un cucchiaio estrarne la polpa. La buccia non va utilizzata! Schiacciarla bene con una forchetta e unire la salsa tahin, l'aglio grattugiato, il succo di mezzo limone, menta tritata e olio extr. verg di oliva. Servirla con dei crostini oppure con del pane arabo.
Lascia un commento